La RM aperta consente di effettuare esami di tutto l’apparato muscolo-scheletrico, del tratto spinale (cervicale, dorsale e lombare) e del cranio con la possibilità, dove richiesto, di effettuare uno studio approfondito della vascolarizzazione intracranica con sequenze dedicate.
Chi può svolgere l’esame?
La Risonanza può essere svolta da chiunque ad eccezione di:
Nel caso sussistano dubbi sulla presenza di parti metalliche nel corpo (punti di sutura, clip, protesi) il paziente dovrà informarne il personale medico e paramedico prima dell’esame.
Come si svolge la Risonanza Magnetica articolare?
L’esame non necessita di preparazione e non è doloroso. Entro 48 ore dallo svolgimento della Risonanza Magnetica Articolare vengono consegnati il referto dettagliato del Medico Radiologo ed un CD con tutte le immagini ad apertura automatica per una facile visione da parte del Medico Curante.
nei 3 giorni che precedono l’esame evitare di mangiare: frutta, verdura, legumi, latte, formaggi.
Assumere 15 minuti dopo i pasti, 1 compressa di simecrin 120 per 3 volte al giorno.
La sera precedente l’indagine assumere una magnesia s. pellegrino. La mattina dell’indagine, ingerire una compressa di simecrin 120.
Esame al mattino
Il giorno che precede l’esame
Esame il pomeriggio
Il giorno che precede l’esame
il giorno dell’esame