L’esame mineralometrico può essere eseguito a livello della colonna lombare, del femore o dell’interoscheletro.
La moc-dexa utilizza i raggi x, ma la dose di radiazione utilizzata per l’esame è bassissima, molto minore di quella di una normale radiografia, e infinitamente minore di quella di una tac. Pertanto, non ci sono assolutamente problemi a ripetere la moc nel tempo. Solo questo esame permette di fare con precisione la diagnosi di osteopenia o di osteoporosi.
Vi sono, infatti, vari tipi di apparecchiature utilizzabili (dexa, tac-qct, ultrasuoni, ecc…), ma secondo l’organizzazione mondiale della sanità (o.m.s.) la metodica in atto più affidabile e con cui si può fare diagnosi e classificazione dell´osteoporosi è la moc dexa poiché fornisce ottima accuratezza e precisione con piccolissime dosi di raggi x.
Le nuove apparecchiature, come quella in dotazione al CRT, consentono la valutazione della massa grassa e magra ed inoltre di eseguire l’esame su pazienti in età pediatrica .
L’esame è indolore, rapido, sicuro, e non è necessario alcun tipo di preparazione.
lo stesso viene eseguito in tempi brevi, all’incirca dai 10 ai 15 minuti.
Il paziente rimane sdraiato sul lettino, generalmente in posizione supina.