L’Ecocolordoppler è un esame eseguito per lo studio delle patologie dei vasi sanguigni, basato su un fenomeno fisico, chiamato effetto doppler, generato da uno strumento che emette ultrasuoni.
L’effetto doppler consiste nel fatto che, se si dirige verso un corpo in movimento un suono, questo rimbalza, generando un suono diverso (il cosiddetto suono riflesso) le cui caratteristiche dipendono dalla velocità del corpo in movimento. Ciò è sfruttato per lo studio delle malattie cardiovascolari, con una metodica chiamata esame doppler.
L’ecocolordoppler consente di diagnosticare difetti di vascolarizzazione non solo del cuore ma anche dei grossi vasi e delle confluenze arteriose. Un esame indolore, che dura circa trenta minuti.